Ingredienti per il curry
per il pane pita allo yogurt
Mettere i ceci decorticati in ammollo in acqua per 8-10 ore. Scolarli e sciacquarli sotto abbondante acqua fresca corrente e metterli a cuocere in una pentola con un litro e mezzo d’acqua, rigorosamente non salata. Cuocerli per 20 minuti.
Pulire e tagliare la zucca in cubetti di circa 3 cm.
Tritare gli scalogni e tagliare a piccoli cubetti un pezzettino di zenzero sbucciato. Tritare finemente i gambi di un mazzetto di prezzemolo. Soffriggere alcuni minuti con un filo d’olio in una casseruola lo scalogno, lo zenzero e l’aglio. Aggiungere i gambi tritati di prezzemolo, il peperoncino, i grani di senape, il curry e soffriggere per un altro minuto. Aggiungere la zucca, la polpa di pomodoro e il latte di cocco. Cuocere a fuoco medio-basso per 35 minuti. Aggiungere i ceci cotti e cuocere per ulteriori 10 minuti.
In una ciotola unire la farina autolievitante, lo yogurt, l’olio e un pizzico di sale. Impastare fino a ottenere un impasto omogeneo. Dividere l’impasto in 4, formare delle palline e stenderle con un matterello fino a ottenere dei dischi. Cuocere il pane pita su entrambi i lati per alcuni minuti in una padella antiaderente calda con un filo d’olio.
Condire il curry con un po’ di salsa di soia e servire accompagnato dal pane pita.
Porzioni
4
Tempo
45
Ingredienti per il curry
per il pane pita allo yogurt
Ricette consigliate