Quella della cottage pie è una ricetta che ho conosciuto quando vivevo a Londra. Nella versione più tradizionale è uno sformato di carne, generalmente di manzo, ricoperto da un generoso strato di patate schiacciate.
In questo caso, però, ho voluto realizzarne una versione interamente vegetariana: ho sostituito la carne con le lenticchie – impreziosite da cipolle, carote, sedano e funghi porcini – e al posto delle classiche patate, per lo strato superiore, ho voluto utilizzare il sedano rapa, che è piacevolmente delicato.
Preparare questa cottage pie vegetariana nella Casseruola Gourmet Miele è veramente divertente. La Casseruola Gourmet, infatti, è ottima per arrostire, stufare e gratinare e ha il grande vantaggio di poter essere utilizzata sia sul piano a induzione che in forno: il risultato è uno sformato saporito e dalla crosticina croccante, cuocendo tutto con grande praticità senza usare tante altre pentole o pirofile.
Ingredienti per 4 persone
- 50 g burro
-
2 cipolle affettate
-
2 carote a cubetti
-
1 costa di sedano a cubetti
-
150 g funghi porcini (freschi, ammollati o surgelati) a cubetti
-
250 g lenticchie verdi
-
100 ml di vino rosso (facoltativo)
-
850 ml brodo vegetale
-
50 g concentrato di pomodoro
-
2 foglie di alloro
-
1 presa di aglio in polvere
per la copertura
- 900 g sedano rapa sbucciato e tagliato a pezzi grossi
-
1 foglia di alloro
-
200 ml latte intero
-
1 presa di sale fino
-
1 cucchiaino di erbette secche miste
-
noce moscata macinata
-
50 g parmigiano grattugiato
Sciogliere il burro nella Casseruola Gourmet Miele e aggiungere le cipolle, le carote e il sedano. Rosolare a fuoco dolce per 10 minuti, finché le verdure saranno morbide e dorate. Aggiungere i funghi e cuocere per 5 minuti, poi aggiungere le lenticchie e sfumare con il vino rosso. Lasciare evaporare l’alcol per un paio di minuti, poi aggiungere il brodo, il concentrato di pomodoro, le foglie di alloro e l’aglio in polvere. Mescolare, coprire con il coperchio e cuocere a fuoco dolce per 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
-
Nel frattempo, mettere il sedano rapa, l’alloro e il latte in una pentola non troppo grande. Portare delicatamente a bollore e cuocere per 15 minuti con il coperchio socchiuso.
-
Rimuovere la foglia di alloro e frullare il sedano rapa con tutto il liquido di cottura fino a ottenere una purea. Condire con il sale, le erbette e la noce moscata.
-
Rimuovere le foglie di alloro dalle lenticchie e distribuire il purè di sedano rapa sopra alle lenticchie, nella Casseruola Gourmet Miele, in uno strato uniforme (se la casseruola utilizzata non può andare nel forno, trasferire le lenticchie in una pirofila). Cospargere con il parmigiano grattugiato.
-
Cuocere in forno statico a 200 °C / 180 °C ventilato per 30 minuti, poi impostare la funzione grill per 5 minuti fino a ottenere una bella gratinatura.
-
Sfornare la casseruola, lasciare intiepidire per 5 minuti e servire.
Ingredienti per 4 persone
- 50 g burro
-
2 cipolle affettate
-
2 carote a cubetti
-
1 costa di sedano a cubetti
-
150 g funghi porcini (freschi, ammollati o surgelati) a cubetti
-
250 g lenticchie verdi
-
100 ml di vino rosso (facoltativo)
-
850 ml brodo vegetale
-
50 g concentrato di pomodoro
-
2 foglie di alloro
-
1 presa di aglio in polvere
per la copertura
- 900 g sedano rapa sbucciato e tagliato a pezzi grossi
-
1 foglia di alloro
-
200 ml latte intero
-
1 presa di sale fino
-
1 cucchiaino di erbette secche miste
-
noce moscata macinata
-
50 g parmigiano grattugiato
Shop Product