Ricerca ×

Dolci

Torta estiva con pesche e mirtilli

morbida e fresca

Dolci

Torta estiva con pesche e mirtilli

morbida e fresca

45
1

Torta estiva con pesche e mirtilli

Sono un grande fan delle torte alla frutta, soprattutto di quelle morbide con tanti pezzettini di frutta all’interno. Vi presento la mia torta estiva con mirtilli e pesche, alta e soffice, che si presta benissimo per la colazione e per la merenda. Prima di cuocerla in forno, ho cosparso la superficie con un po’ di zucchero di canna e delle lamelle di mandorle per ottenere una crosticina golosa e croccante. Per questa ricetta ho usato la farina di tipo 00 di Grandi Molini Italiani, perfette per dolci super soffici, ottenuta con la decorticazione a pietra dei chicchi e una molitura lenta per mantenerne inalterate le proprietà nutritive.

Condividi

Ingredienti per uno stampo quadrato da 20 cm o rotondo da 22 cm

  • 110 g burro morbido
  • 200 g zucchero semolato
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (o i semini di un baccello di vaniglia)
  • scorza grattugiata di un limone
  • 250 g farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
  • la punta di un cucchiaino di sale
  • 120 ml latte
  • 125 g mirtilli
  • 120 g pesche a cubetti

per decorare

  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • lamelle o granella di mandorle

Foderare uno stampo quadrato da 20 cm con della carta da forno (è possibile usare anche uno stampo rotondo del diametro di 22 cm).

In una ciotola con le fruste elettriche montare insieme il burro morbido con lo zucchero semolato, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere le uova una alla volta, sempre con le fruste in azione, solo quando la precedente è stata completamente assorbita dall’impasto. Aggiungere la vaniglia e la scorza di limone.

A parte mescolare e setacciare la farina, il lievito in polvere per dolci e il sale. Aggiungere in tre volte la miscela di farina alternandola al latte, mescolando a velocità bassa con le fruste.

Aggiungere metà dei mirtilli e delle pesche a cubetti, incorporandole delicatamente all’impasto, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola. Versare l’impasto nello stampo. Cospargere con le frutta rimanente e premerla leggermente nell’impasto. Cospargere infine con i due cucchiai di zucchero di canna e le lamelle di mandorle.

Infornare e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 °C / 160 °C ventilato per 35 minuti.

Estrarre dal forno e lasciare raffreddare per 10 minuti nello stampo. Lasciare raffreddare completamente su una gratella, rimuovendo poi la carta da forno. Conservare la torta in una tortiera ben chiusa a temperatura ambiente per 2-3 giorni.

Condividi

Porzioni

1

Tempo

45

Ingredienti per uno stampo quadrato da 20 cm o rotondo da 22 cm

  • 110 g burro morbido
  • 200 g zucchero semolato
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (o i semini di un baccello di vaniglia)
  • scorza grattugiata di un limone
  • 250 g farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
  • la punta di un cucchiaino di sale
  • 120 ml latte
  • 125 g mirtilli
  • 120 g pesche a cubetti

per decorare

  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • lamelle o granella di mandorle

Ricette consigliate

Frittelle di Carnevale con crema al pistacchio

Ricette

Frittelle di Carnevale con crema al pistacchio

arrow

Palatschinken con mousse allo yogurt

Ricette

Palatschinken con mousse allo yogurt

arrow

Crostata con confettura di more di rovo

Ricette

Crostata con confettura di more di rovo

arrow

Brutti ma buoni

Ricette

Brutti ma buoni

arrow

I commenti sono chiusi.