Ingredienti per la pasta frolla
per il ripieno
per decorare
In un robot da cucina con le lame unire la farina e il burro a cubetti. Azionare le lame fino a ottenere un composto sabbioso. Trasferire il composto in una ciotola e aggiungere lo zucchero, il sale, il tuorlo e l’acqua. Impastare con le mani, compattare la pasta frolla in un mattonino dalla forma piatta e avvolgerlo con della pellicola. Riporla in frigorifero per almeno 1 ora.
Mettere in un pentolino la zucca, la panna, lo zucchero di canna, la cannella, la noce moscata e lo zenzero e portate a bollore. Cuocere dolcemente con il coperchio per circa 20 minuti, o finché la zucca non sarà tenera, poi frullare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo e far raffreddare completamente.
Estrarre la pasta frolla dal frigo, lavorarla leggermente con le mani per ammorbidirla e stenderla con il matterello e con l’aiuto di un po’ di farina a 4 mm di spessore, dandole una forma tonda. Arrotolarla sul matterello e srotolarla su uno stampo per crostate del diametro di 24 cm (io ho usato la teglia forata di Miele che non richiede l’uso della carta forno). Far aderire la pasta frolla allo stampo e rifilare i bordi con l’aiuto di un coltellino.
Inserire la pietra refrattaria Gourmet di Miele sul secondo livello dal basso del forno e preriscaldarlo in modalità statica a 200 °C per 30 minuti.
Incorporare le uova e il burro fuso nella purea di zucca e versarla sulla pasta frolla. Infornare la tortiera direttamente sulla pietra, abbassare la temperatura a 180 °C e cuocere per 35-40 minuti.
Estrarre la torta, lasciarla raffreddare completamente, poi rimuoverla dallo stampo.
Montare la panna e incorporare lo sciroppo d’acero. Disporre la panna montata al centro della torta e servirla a fette.
Conservare la pumpkin pie in frigorifero.
Porzioni
1
Tempo
75
Ingredienti per la pasta frolla
per il ripieno
per decorare
Ricette consigliate