Ho sempre adorato le ricette in brodo, che in famiglia si sono sempre fatte per cena, soprattutto durante l’autunno e l’inverno. Una di queste erano gli gnocchi di semolino in brodo, che in tedesco chiamiamo Griessnocken. Non sono altro che dei semplicissimi gnocchi fatti di semolino, uova e burro, cotti e serviti in brodo. Sono veramente deliziosi perché rimangono morbidi e delicati. Io li trovo perfetti anche per essere serviti all’inizio di un menù per una cena con degli ospiti.
Ingredienti per circa 20 gnocchi
- 60 g burro a temperatura ambiente
-
1 uovo a temperatura ambiente
-
120 g semolino
-
sale fino
-
noce moscata
per servire
- brodo caldo di carne o vegetale
-
erba cipollina tritata
Sbattere il burro con le fruste elettriche fino a farlo diventare spumoso (bastano veramente pochi secondi). Rompere l’uovo in una ciotola e sbatterlo leggermente con una forchetta. Incorporare un po’ alla volta l’uovo continuando a sbattere con le fruste. Incorporare la dose successiva di uovo solamente quando la precedente è stata completamente assorbita e il composto risulta spumoso e montato (se si vedono dei grumi di burro, continuare a montare).
-
Aggiungere, sempre mescolando con le fruste, il semolino un po’ alla volta, il sale e la noce moscata. Lasciare riposare l’impasto per 15 minuti a temperatura ambiente.
-
Con due cucchiaini da caffè formare degli gnocchetti (come delle quenelle) e cuocerli in acqua salata bollente o in brodo di carne o vegetale a fuoco basso per 20 minuti con il coperchio socchiuso e mescolandoli delicatamente di tanto in tanto (se vengono cotti in brodo quest’ultimo diventerà leggermente torbido).
-
Servire gli gnocchi di semolino con il brodo caldo, cosparsi con un po’ di erba cipollina tritata.
Ingredienti per circa 20 gnocchi
- 60 g burro a temperatura ambiente
-
1 uovo a temperatura ambiente
-
120 g semolino
-
sale fino
-
noce moscata
per servire
- brodo caldo di carne o vegetale
-
erba cipollina tritata
Shop Product