Ricerca ×

Lievitati

Stecche di pane

da servire a fette durante l’aperitivo

Lievitati

Stecche di pane

da servire a fette durante l’aperitivo

120
4

Stecche di pane

Le stecche di pane sono ideali per accompagnare, durante un aperitivo, formaggi e salumi di ogni tipo. Si tratta di pagnotte, da servire già tagliate a fette, con diverse farciture che sanno conquistare veramente chiunque: olive e origano, pomodorini secchi e origano e cipolla e pepe nero.
Per la cottura delle stecche di pane mi sono affidato pietra refrattaria Gourmet Miele, a cui non rinuncio mai quando devo infornare del pane. Permette di cuocere con facilità le stecche, ottenendo così un fondo croccante e uno sviluppo perfetto dell’impasto in cottura grazie alla trasmissione diretta del calore.

Condividi

Ingredienti per 4 stecche di pane

  • 400 g farina di tipo 1
  • 3 g lievito di birra disidratato (o 8 g di lievito di birra fresco)
  • 1 cucchiaino di malto disidratato (oppure malto liquido o miele)
  • 300 ml acqua
  • 10 g sale fino
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

per spolverare

  • semola rimacinata di grano duro

per farcire

  • 1 manciata di olive verdi
  • origano essiccato
  • 1 manciata di pomodorini secchi
  • ¼ cipolla dorata affettata
  • pepe nero macinato
  • olio extravergine d’oliva
  • fiocchi di sale

In una ciotola mescolare la farina, il lievito di birra disidratato (se si usa quello fresco, scioglierlo nell’acqua) e il malto (se si usano il malto liquido o il miele, aggiungerli insieme agli ingredienti liquidi). Aggiungere l’acqua, l’olio e il sale e mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando si otterrà un impasto liscio e omogeneo.

Coprire la ciotola con della pellicola e lasciare lievitare a temperatura ambiente per 90 minuti.

Ribaltare l’impasto sul piano da lavoro leggermente unto e dargli delle pieghe formando una palla. Porlo nella ciotola, coprirla con della pellicola e far riposare in frigorifero per 12 ore (fino a un massimo di 24).

Cospargere il piano da lavoro con della semola rimacinata e ribaltarci sopra l’impasto. Dare all’impasto un paio di pieghe, spolverizzarlo con della semola rimacinata, coprirlo con un canovaccio pulito e farlo lievitare a temperatura ambiente per 90 minuti.

Allargare l’impasto in un rettangolo di 26 x 20 cm e tagliarlo in 4 parti, ottenendo delle strisce larghe 5 cm e lunghe 26 cm.

Disporre sopra ogni stecca le olive e l’origano, i pomodorini e l’origano o la cipolla affettata e il pepe nero macinato, premendo gli ingredienti nell’impasto. Porre le stecche sulla pala, condirle con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di fiocchi di sale e farle scivolare sulla pietra refrattaria precedentemente riscaldata.

Cuocere in forno statico a 250 °C per 17-18 minuti.

Sfornare le stecche, lasciarle raffreddare su una gratella e servirle tagliate a pezzi.

Condividi

Porzioni

4

Tempo

120

Ingredienti per 4 stecche di pane

  • 400 g farina di tipo 1
  • 3 g lievito di birra disidratato (o 8 g di lievito di birra fresco)
  • 1 cucchiaino di malto disidratato (oppure malto liquido o miele)
  • 300 ml acqua
  • 10 g sale fino
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

per spolverare

  • semola rimacinata di grano duro

per farcire

  • 1 manciata di olive verdi
  • origano essiccato
  • 1 manciata di pomodorini secchi
  • ¼ cipolla dorata affettata
  • pepe nero macinato
  • olio extravergine d’oliva
  • fiocchi di sale

Ricette consigliate

Pita con mortadella, stracciatella e scorza di limone

Ricette

Pita con mortadella, stracciatella e scorza di limone

arrow

Pizza con pere, noci e gorgonzola

Ricette

Pizza con pere, noci e gorgonzola

arrow

Pizza con impasto al curry, zucchine, gamberi e mozzarella di bufala

Ricette

Pizza con impasto al curry, zucchine, gamberi e mozzarella di bufala

arrow

Corona di panini al latte

Ricette

Corona di panini al latte

arrow

I commenti sono chiusi.