Ingredienti (per circa 50 biscotti)
per terminare
Mettere la farina per biscotti di Natale, il cacao amaro setacciato e il burro a cubetti nel bicchiere di un robot da cucina con le lame inserite. Azionare le lame a impulsi fino a ottenere un composto sabbioso.
Trasferire il composto nella ciotola di una planetaria con la foglia inserita (oppure proseguire impastando a mano). Aggiungere il lievito in polvere per dolci, lo zucchero, la farina di nocciole, i tuorli, l’estratto di vaniglia, la scorza grattugiata di limone e il sale. Azionare la planetaria finché non si sarà formato un impasto omogeneo, avendo cura di non lavorarlo troppo.
Versare il composto su un piano da lavoro e compattarlo in un mattoncino rettangolare e abbastanza piatto, quindi avvolgerlo nella pellicola. Far riposare l’impasto in frigorifero per almeno 1 ora.
Prelevare una parte d’impasto (lasciando il resto in frigorifero) e stenderlo con un matterello fino a circa 4 mm di spessore. Ricavare i biscotti, avendo cura di ottenere sia quelli che fungono da base sia quelli su cui realizzare il foro. Proseguire fino a esaurire l’impasto.
Disporre i biscotti su una teglia rivestita con carta da forno e cuocerli in forno preriscaldato statico a 180 °C / 160 °C ventilato per 10-12 minuti.
Estrarre i biscotti dal forno, farli raffreddare per alcuni minuti sulla teglia e poi su una gratella.
Scaldare la confettura di lamponi in un pentolino insieme alla cannella e allo zenzero in polvere, fino a sfiorare il bollore. Rimuoverla dal fuoco e travasarla in una ciotola a raffreddare completamente.
Accoppiare i biscotti spalmandovi al centro un po’ di confettura speziata di lamponi.
Si conservano in una scatola di latta fino a un mese.
Porzioni
50
Tempo
90
Ingredienti (per circa 50 biscotti)
per terminare
Ricette consigliate