Ricerca ×

Primi

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige IGP

una versione saporita di un classico primo piatto

Primi

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige IGP

una versione saporita di un classico primo piatto

30
4

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige IGP

Tra gli ortaggi primaverili, sui banchi del mercato, non mancano di certo gli asparagi, una delle verdure più buone che si presta a svariate ricette.
Una delle più tradizionali è il risotto agli asparagi a cui ho voluto dare una nota altoatesina impreziosendolo con dello Speck Alto Adige IGP croccante.
Il sapore delicato dell’asparago e la sua consistenza morbida sono, in questo piatto, equilibrati dal gusto affumicato e speziato dello Speck Alto Adige IGP, reso ancora più intenso dalla rosolatura in padella, e dalla sua masticabilità unica, grazie anche al taglio a fiammifero. Con questo risotto sarà come pranzare su un prato di montagna circondati dalle mie amate Dolomiti.

Condividi

Ingredienti per il risotto

  • 1 kg asparagi verdi
  • 1 cipolla piccola dorata tritata
  • 2 cucchiai di burro
  • 350 g riso Carnaroli
  • 200 ml vino bianco secco
  • 1 l brodo vegetale
  • 100 g Speck Alto Adige IGP a fiammiferi

per mantecare

  • 30 g burro a cubetti
  • 40 g parmigiano grattugiato

Pulire gli asparagi, rimuovendo la parte finale e coriacea del gambo, e pelarli, mantenendo intatta la punta. Cuocerli in acqua bollente per 4 minuti. Scolarli, rimuovere le punte, tagliarle a metà per la lunghezza e tenerle da parte. Frullare i gambi con poca acqua di cottura ottenendo una crema.

Sciogliere un cucchiaio di burro in una padella e rosolare la cipolla per 10 minuti a fuoco basso, finché sarà morbida.

Tostare il riso in una pentola, senza aggiungere grassi, per 3-4 minuti, mescolando spesso. Sfumare con il vino bianco e far evaporare l’alcol, poi aggiungere 3-4 mestoli di brodo e la cipolla stufata. Cuocere per 14-15 minuti (verificare il tempo di cottura del riso sulla confezione), mescolando spesso e aggiungendo man mano il restante brodo.

Nella stessa padella di cottura della cipolla aggiungere un altro cucchiaio di burro e rosolare lo Speck Alto Adige IGP a fiammiferi per un paio di minuti, finché sarà diventato croccante.

A un minuto dal termine della cottura del risotto, aggiungere la crema di asparagi, poi rimuovere la pentola dal fuoco e mantecare con il burro a cubetti e il parmigiano grattugiato. Eventualmente è possibile aggiungere altro brodo per un risotto più fluido.

Impiattare il risotto e cospargerlo con lo Speck Alto Adige IGP croccante e le punte di asparagi.

Condividi

Porzioni

4

Tempo

30

Ingredienti per il risotto

  • 1 kg asparagi verdi
  • 1 cipolla piccola dorata tritata
  • 2 cucchiai di burro
  • 350 g riso Carnaroli
  • 200 ml vino bianco secco
  • 1 l brodo vegetale
  • 100 g Speck Alto Adige IGP a fiammiferi

per mantecare

  • 30 g burro a cubetti
  • 40 g parmigiano grattugiato

Ricette consigliate

Spätzle agli spinaci e trota salmonata affumicata

Ricette

Spätzle agli spinaci e trota salmonata affumicata

arrow

Spaghetti al pomodoro dei ricordi

Ricette

Spaghetti al pomodoro dei ricordi

arrow

Crema di asparagi con crostini alle erbe

Ricette

Crema di asparagi con crostini alle erbe

arrow

Pasta al forno con mozzarella di bufala

Ricette

Pasta al forno con mozzarella di bufala

arrow

I commenti sono chiusi.