Ricerca ×

Lievitati

Pita con mortadella, stracciatella e scorza di limone

un soffice pane da farcire

Lievitati

Pita con mortadella, stracciatella e scorza di limone

un soffice pane da farcire

140
8

Pita con mortadella, stracciatella e scorza di limone

La pita è un pane della cucina mediorientale e mediterranea, greca in particolare. Sottile e dalla forma circolare, è apprezzata per la sua straordinaria morbidezza che la rende una tipologia di lievitato perfetta per essere intinta in una salsa oppure farcita, ad esempio con il classico gyros.
Io ho voluto farcire le mie pita con un salume d’eccellenza della gastronomia italiana: la mortadella Oro Levoni, in abbinamento a della stracciatella e a della scorza grattugiata di limone.
La mortadella Oro Levoni, rosata al taglio e cosparsa da lardelli bianchi, consistenti e ben compatti, si contraddistingue per il profumo vivace, che fa venire subito l’acquolina in bocca, e la consistenza setosa.

Condividi

Ingredienti (per 8 pita)

  • 410 g farina di tipo 1
  • 5 g lievito di birra disidratato (o 18 g lievito di birra fresco)
  • 1 cucchiaino di zucchero semolato
  • 250 ml acqua
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 9 g sale fino

per farcire

  • 200 g mortadella Oro Levoni
  • 150 g stracciatella
  • scorza grattugiata di 1 limone biologico

In una ciotola mescolare, con un cucchiaio, la farina, il lievito di birra disidratato (se si usa quello fresco, scioglierlo nell’acqua) e lo zucchero. Aggiungere l’acqua, l’olio e il sale e impastare con il gancio per 10 minuti, finché l’impasto sarà liscio e omogeneo.

Dare un paio di pieghe all’impasto. Porlo in una ciotola leggermente unta, coprirla con della pellicola e far lievitare in un posto tiepido per un’ora.

Dividere l’impasto in 8 parti da 86 g l’una e formare delle palline. Lasciarle riposare sul piano da lavoro coperte con un canovaccio per 10 minuti.

Stendere ogni pallina di impasto in un disco dello spessore di 2 mm. Disporre due dischi alla volta su una teglia rivestita con carta da forno, coprirli con un canovaccio e farli lievitare per 30 minuti.

Cuocere una teglia alla volta in forno preriscaldato statico a 250 °C (ventilato a 230 °C e due teglie per volta) per 7 minuti, finché le pita si saranno gonfiate e saranno dorate in superficie. Sfornare la prima teglia e proseguire allo stesso modo la cottura delle altre.

Dopo aver sfornato le pita e averle fatte raffreddare un paio di minuti, impilarle, avvolgerle con un canovaccio e farle riposare per 10 minuti.

Farcire le pita con la mortadella Oro Levoni, la stracciatella e un po’ di scorza grattugiata di limone e poi piegarle a metà.

Condividi

Porzioni

8

Tempo

140

Ingredienti (per 8 pita)

  • 410 g farina di tipo 1
  • 5 g lievito di birra disidratato (o 18 g lievito di birra fresco)
  • 1 cucchiaino di zucchero semolato
  • 250 ml acqua
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 9 g sale fino

per farcire

  • 200 g mortadella Oro Levoni
  • 150 g stracciatella
  • scorza grattugiata di 1 limone biologico

Ricette consigliate

Pizzette Resia

Ricette

Pizzette Resia

arrow

Mini Vinschgerlen

Ricette

Mini Vinschgerlen

arrow

Pizza friarielli, acciughe e pancetta

Ricette

Pizza friarielli, acciughe e pancetta

arrow

Panini al vino rosso con salame toscano

Ricette

Panini al vino rosso con salame toscano

arrow

I commenti sono chiusi.