Ingredienti per il pesto
per ultimare
Lavare i peperoni sotto l’acqua corrente e disporli su una teglia rivestita con carta da forno.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 250 °C per 40 minuti, girandoli a metà cottura.
Sfornare i peperoni, lasciarli raffreddare un paio di minuti, poi porli in un sacchetto richiudibile lasciandoli riposare una decina di minuti. Trascorso questo tempo è possibile rimuovere la buccia con facilità. Rimuovere anche il picciolo e tutti i semini interni.
Tagliare i peperoni a pezzettoni e metterli nel bicchiere di un robot da cucina con le lame inserite insieme alle foglie di basilico, al parmigiano grattugiato, alle noci speziate Valier, all’olio, all’aglio disidratato e al sale. Frullare per 2 minuti fino a ottenere una crema molto liscia.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata secondo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione. Nel frattempo mettere il pesto di noci e peperoni in una padella capiente.
Scolare la pasta, avendo cura di tenere un po’ di acqua di cottura da parte, e saltarla nella padella con il pesto, a fuoco spento. Aggiunge qualche mestolino di acqua di cottura per ottenere una consistenza più cremosa.
Servire la pasta cospargendola con qualche gheriglio di noce spezzettato.
Porzioni
4
Tempo
55
Ingredienti per il pesto
per ultimare
Ricette consigliate