Ricerca ×

Lievitati

Panini al vino rosso con salame toscano

nulla di più buono

Lievitati

Panini al vino rosso con salame toscano

nulla di più buono

220
4

Panini al vino rosso con salame toscano

Ogni giorno c’è qualcosa da celebrare e sapete cosa si festeggia il 7 settembre? Il Salame Day! Questa giornata è dedicata a uno dei prodotti gastronomici più gustosi del nostro Bel Paese.
E cosa c’è di più buono di un panino con il salame? Io direi i miei panini al vino rosso con salame toscano! Nell’impasto ho inserito una dose generosa di vino rosso e alcune noci spezzettate grossolanamente: si ottengono così dei panini di un bel color vinaccia e dal sapore rustico.
I panini accolgono al loro interno il salame Toscano Levoni. Questo salame vanta una storia millenaria, tanto da essere conosciuto, seppur con alcune differenze rispetto a oggi, fin dai tempi dei Romani. Dal delicato aroma di aglio e pepe, il suo profumo è dolce e all’assaggio si sprigiona in tutta la sua bontà.

Condividi

Ingredienti per l’impasto (per 4 panini)

  • 500 g farina tipo 2
  • 6 g lievito di birra disidratato (o 20 g lievito di birra fresco)
  • 250 ml vino rosso (Pinot Nero)
  • 50 ml acqua
  • 50 g noci tritate grossolanamente
  • 11 g sale fino

per cuocere

  • 6 cubetti di ghiaccio

per farcire

  • salame Toscano Levoni affettato sottilmente

Nella ciotola della planetaria mescolare, con un cucchiaio, la farina e il lievito di birra disidratato (se si usa quello fresco, sbriciolarlo con le dita sulla farina). Aggiungere il vino rosso mescolato con l’acqua e impastare con il gancio per 8 minuti. Aggiungere le noci tritate grossolanamente e il sale fino e impastare per altri 2 minuti.

Ribaltare l’impasto sul piano da lavoro leggermente unto e dargli un paio di pieghe. Porlo in una ciotola leggermente unta, coprire con della pellicola e far lievitare per un’ora a temperatura ambiente.

Ribaltare l’impasto sul piano da lavoro e dividerlo in 4 pezzi da 217 g l’uno. Piegare ogni pezzo di impasto in modo da formare una palla. Appiattire ogni palla in un ovale e piegare le estremità verso il centro, sovrapponendole leggermente. Arrotolare l’impasto su se stesso partendo dal lato in alto, poi, applicando una leggera pressione con i palmi delle mani e facendo rotolare il panino, allungarlo e assottigliarlo verso le estremità fino a ottenere una forma affusolata.

Disporre i panini su una teglia rivestita con carta da forno, coprirli con un canovaccio pulito e farli lievitare per 2 ore a temperatura ambiente o in forno con modalità lievitazione.

Preriscaldare il forno a 250 °C in modalità statica e mettere sul fondo una piccola teglia.

Incidere ogni panino un paio di volte diagonalmente con una lametta o un coltello seghettato ben affilato.

Mettere i cubetti di ghiaccio nella teglia sul fondo del forno e infornare subito i panini.

Cuocere per 25 minuti, finché i panini saranno ben dorati in superficie.

Sfornare i panini e lasciarli raffreddare completamente su una gratella.

Tagliare i panini a metà e farcirli abbondantemente con il salame Toscano Levoni affettato sottilmente.

Condividi

Porzioni

4

Tempo

220

Ingredienti per l’impasto (per 4 panini)

  • 500 g farina tipo 2
  • 6 g lievito di birra disidratato (o 20 g lievito di birra fresco)
  • 250 ml vino rosso (Pinot Nero)
  • 50 ml acqua
  • 50 g noci tritate grossolanamente
  • 11 g sale fino

per cuocere

  • 6 cubetti di ghiaccio

per farcire

  • salame Toscano Levoni affettato sottilmente

Ricette consigliate

Pizzette Resia

Ricette

Pizzette Resia

arrow

Mini Vinschgerlen

Ricette

Mini Vinschgerlen

arrow

Pizza friarielli, acciughe e pancetta

Ricette

Pizza friarielli, acciughe e pancetta

arrow

Sandwich estivo con pane fatto in casa, Prosciutto di San Daniele e ananas

Ricette

Sandwich estivo con pane fatto in casa, Prosciutto di San Daniele e ananas

arrow

I commenti sono chiusi.