Ingredienti
per spolverizzare
In una ciotola capiente mescolare la farina integrale e il lievito (se fresco, scioglierlo nell’acqua). Aggiungere l’acqua e l’olio e mescolare finché la farina avrà assorbito tutti i liquidi. Coprire la ciotola e lasciare riposare per 10 minuti.
Aggiungere le carote grattugiate, i semi di zucca e il sale. Mescolare con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo. Sul piano da lavoro leggermente unto con un po’ di olio formare una palla con l’impasto, riporla in una ciotola coperta con della pellicola o un piatto e lasciarla lievitare in un posto tiepido per 2 ore (anche in forno con funzione Lievitazione impasto).
Ribaltare l’impasto su una spianatoia spolverizzata con della semola rimacinata. Dividerlo a metà e arrotolare ogni metà per la lunghezza, in modo da ottenere due pagnotte. Disporre le pagnotte su una metà di un canovaccio pulito cosparso con abbondante semola rimacinata. Spolverizzare le pagnotte con altra semola e coprirle con l’altra metà del canovaccio. Lasciare lievitare in un posto tiepido per altre 2 ore (anche in forno con funzione Lievitazione impasto).
Inserire la pietra refrattaria Gourmet sul secondo livello dal basso del forno e preriscaldarlo in modalità statica a 250 °C per 30 minuti con l’aggiunta di vapore manuale.
Prelevare le pagnotte, aiutandosi a sollevarle con il canovaccio, e disporle sulla pala di legno cosparsa con un po’ di semola. Praticare un paio di incisioni parallele con una lametta o un coltello ben affilato.
Azionare l’aggiunta di vapore, far scivolare le pagnotte sulla pietra refrattaria, abbassare la temperatura a 230 °C e cuocere per 35 minuti. Estrarre il pane dal forno e lasciarlo raffreddare su una gratella.
Conservare in un sacchetto di carta per un paio di giorni.
Porzioni
1
Tempo
350
Ingredienti
per spolverizzare
Ricette consigliate