Ingredienti per il pane frattau
per le uova in camicia
Sbucciare e tritare finemente la cipolla, sbucciare l’aglio e soffriggerli in una pentola con l’olio a fuoco dolce per 10 minuti, mescolando spesso. Aggiungere la salsa di pomodoro e le foglie di basilico e condire con il peperoncino e il sale. Cuocere a fuoco dolce con il coperchio per 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
In una pentola portare a bollore i 2 l d’acqua, abbassare il fuoco fino a quando sobbollirà dolcemente. Rompere le uova singolarmente in 4 ciotole o cocottine. Aggiungere l’aceto nell’acqua, mescolare con un cucchiaio fino a formare un piccolo mulinello e versare al centro un uovo. Lasciare cuocere, sempre a fuoco dolce, per 3 minuti senza toccare l’uovo. È importante non salare l’acqua per evitare che l’albume si stracci. Scolare e tenere in caldo in una ciotolina e nel frattempo cuocere le altre uova, una alla volta, sempre creando un mulinello nell’acqua prima versare l’uovo.
Stendere sul fondo di ciascun piatto (che può essere scaldato preventivamente in forno a 50 °C o in microonde con potenza al massimo per 1-2 minuti) una cucchiaiata di sugo di pomodoro.
Bagnare una sfoglia di pane carasau nel brodo ben caldo (a fuoco spento) per 2-3 secondi. Rimuovere, con l’aiuto di una schiumarola, il pane dal brodo e metterlo sul fondo di pomodoro. Aggiungere uno strato di pomodoro sul pane carasau, cospargere con il pecorino grattugiato e proseguire in questo modo, bagnando di volta in volta il pane carasau, fino a creare 4 strati, di cui l’ultimo con pomodoro e pecorino.
Disporre sull’ultimo strato l’uovo in camicia, condirlo con un pizzico di sale e una grattata di pepe nero. Servire subito finché è caldo.
Porzioni
4
Tempo
60
Ingredienti per il pane frattau
per le uova in camicia
Ricette consigliate