Ingredienti per l’impasto chiaro (per 1 pane in cassetta)
per l’impasto scuro
per terminare
Preparare l’impasto chiaro mescolando nella ciotola di una planetaria la farina di tipo 2, la farina di segale e il lievito di birra disidratato. Aggiungere l’acqua, il miele e il burro e impastare con il gancio per 8 minuti, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Aggiungere il sale fino e impastare per un altro minuto.
Preparare l’impasto scuro mescolando nella ciotola di una planetaria la farina di tipo 2, la farina di segale, il cacao e il lievito di birra disidratato. Aggiungere l’acqua, il miele e il burro e impastare con il gancio per 8 minuti, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Aggiungere il sale fino e impastare per un altro minuto.
Ungere leggermente il piano da lavoro e formare una palla con ciascun impasto. Riporre gli impasti in due ciotole leggermente unte, coprirle con della pellicola o un piatto e riporre a lievitare per 1 ora.
Dividere entrambi gli impasti a metà, in pezzi da 315 g circa l’uno, e dare delle pieghe a ciascuna porzione, formando in totale quattro palline (due chiare e due scure). Disporre le palline sul piano da lavoro leggermente infarinato e coprirle con un canovaccio, lasciandole riposare per 10 minuti.
Incidere una croce su ogni pallina con un coltello seghettato, aprire i quattro angoli verso l’esterno in modo da ottenere un quadrato. Stendere ogni porzione di impasto in un rettangolo di circa 22 x 12 cm, aiutandosi con poca farina e un matterello. Sovrapporre i quattro rettangoli, partendo dall’impasto chiaro alternandolo con quello scuro. Partendo dal lato lungo, arrotolare gli impasti in un unico rotolo. Disporre il rotolo all’interno di uno stampo rettangolare (tipo per plumcake) della dimensione di circa 22 x 12 cm, precedentemente imburrato, lasciando la giunzione dell’impasto verso il basso. Coprire il pane in cassetta con un canovaccio e lasciare lievitare per 1 ora.
Sbattere l’uovo insieme con l’acqua, spennellare la superficie del pane e cospargere con i semi di lino. Praticare tre incisioni diagonali con una lametta da barba o un coltello ben affilato e cuocere in forno preriscaldato statico a 190 °C per 40 minuti. Una volta sfornato, lasciare raffreddare il pane almeno 15 minuti all’interno dello stampo, poi completamente su una gratella.
Il pane in cassetta si conserva per alcuni giorni all’interno di un sacchetto di carta oppure si può affettare e congelare.
Porzioni
1
Tempo
200
Ingredienti per l’impasto chiaro (per 1 pane in cassetta)
per l’impasto scuro
per terminare
Ricette consigliate