Ingredienti per l‘impasto (per 16 mini Vinschgerlen)
per spolverare
In una ciotola capiente mescolare la farina di segale, la farina di tipo 1, il lievito di birra disidratato (se si usa quello fresco, scioglierlo nell’acqua), i semi di finocchio, i semi di cumino e la trigonella. Aggiungere l’acqua e mescolare con un cucchiaio di legno finché sarà stata tutta assorbita. Aggiungere il sale e continuare a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
Coprire la ciotola con della pellicola trasparente o un piatto e far lievitare l’impasto a temperatura ambiente per 2 ore. Successivamente trasferire l’impasto in frigorifero a maturare per 12 ore.
Cospargere il piano da lavoro con abbondante farina di segale e ribaltarci sopra l’impasto. Spolverizzare l’impasto con ulteriore farina e dividerlo in 16 parti da 60 g l’una.
Con le mani cosparse di farina lavorare ogni pezzo di impasto in una pallina quanto più rotonda possibile, poi appiattirla in un disco alto 1,5 cm circa. Disporre man mano i mini Vinschgerlen su una teglia rivestita con carta da forno. Coprire i mini Vinschgerlen con un canovaccio pulito e farli lievitare a temperatura ambiente per 2 ore.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 220°C / 200°C ventilato per 22 minuti.
Sfornare i mini Vinschgerlen, farli raffreddare completamente su una gratella e conservarli in un sacchetto di carta per 3 giorni. È possibile congelarli non appena si saranno raffreddati e conservarli in congelatore.
Porzioni
16
Tempo
270
Ingredienti per l‘impasto (per 16 mini Vinschgerlen)
per spolverare
Ricette consigliate