Ricerca ×

Dolci

Mini plumcake allo yogurt

morbidi come nuvole

Dolci

Mini plumcake allo yogurt

morbidi come nuvole

40
8

Mini plumcake allo yogurt

Soffici come una nuvola e burrosi al punto giusto, questi mini plumcake allo yogurt ricordano quelli della mia infanzia, che mangiavo durante la pausa compiti mentre guardavo i cartoni animati. Quanti ne ho mangiati!
Lo yogurt conferisce loro una morbidezza unica, rendendoli vellutati al palato, mentre la scorza di limone aggiunge una leggera nota fresca. A colazione, assieme a una tazza di caffelatte bollente, risveglieranno dolci ricordi.

Condividi

Ingredienti per 8 plumcake

  • 100 g burro a temperatura ambiente
  • 100 g zucchero di canna
  • scorza grattugiata di ½ limone biologico
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 1 pizzico di sale fino
  • 125 g yogurt bianco naturale
  • 150 g farina di tipo 00
  • 50 g amido di mais
  • 3 cucchiaini lievito in polvere per dolci

per ultimare

  • 1 cucchiaio burro fuso
  • 2 cucchiai di confettura di albicocca setacciata

In una ciotola montare, con le fruste elettriche, il burro morbido, lo zucchero di canna, la scorza di limone grattugiata e l’estratto di vaniglia per alcuni minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere le uova, incorporandole con le fruste una alla volta. Aggiungere il sale e lo yogurt.

In un setaccio unire la farina, l’amido di mais e il lievito in polvere per dolci. Setacciarne una metà nella ciotola e azionare nuovamente le fruste. Se necessario pulire i bordi della ciotola con una spatola in gomma, così da raccogliere bene tutti gli ingredienti. Setacciare la rimanente metà di farina e incorporare con le fruste.

Foderare una teglia per mini plumcake con cavità da 9 x 6 cm circa con dei pirottini della stessa dimensione (in alternativa è possibile usare dei pirottini in cartoncino autoportanti della stessa dimensione).

Versare l’impasto in una sac a poche e suddividerlo uniformemente tra i pirottini, riempiendoli per metà.

Spennellare abbondantemente con del burro fuso una piccola spatola rigida (tipo un coltellino da formaggio a base piatta) e inserirla al centro di tutti i plumcake, perpendicolarmente alla base, arrivando a toccare il fondo ed estrarla (questo passaggio permette di ottenere, in modo uniforme, il classico taglio centrale del plumcake).

Cuocere in forno preriscaldato statico a 180 °C / 160 °C ventilato per 22-24 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.

Sfornare i plumcake e spennellarli, ancora caldi, in superficie con la confettura di albicocca precedentemente scaldata per renderla fluida. Lasciare raffreddare e servire.

Conservare i plumcake per massimo 3 giorni all’interno di un sacchetto richiudibile o in un portatorte.

Condividi

Porzioni

8

Tempo

40

Ingredienti per 8 plumcake

  • 100 g burro a temperatura ambiente
  • 100 g zucchero di canna
  • scorza grattugiata di ½ limone biologico
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 1 pizzico di sale fino
  • 125 g yogurt bianco naturale
  • 150 g farina di tipo 00
  • 50 g amido di mais
  • 3 cucchiaini lievito in polvere per dolci

per ultimare

  • 1 cucchiaio burro fuso
  • 2 cucchiai di confettura di albicocca setacciata

Ricette consigliate

Kniekiechl con Squacquerone di Romagna DOP

Ricette

Kniekiechl con Squacquerone di Romagna DOP

arrow

Financier alla mela e noci

Ricette

Financier alla mela e noci

arrow

Rolade al lemon curd e crema al burro

Ricette

Rolade al lemon curd e crema al burro

arrow

Self-saucing pudding al caramello, banana e whisky

Ricette

Self-saucing pudding al caramello, banana e whisky

arrow

I commenti sono chiusi.