Ricerca ×

Dolci

Meringata

nella mia personale versione

Dolci

Meringata

nella mia personale versione

200
1

Meringata

Friabile ma dal cuore morbido, la meringata è un dolce che, quando portato in tavola, lascia sempre di stucco gli ospiti per la sua maestosità.
Questa torta è considerata un classico della pasticceria, un dolce che ogni mastro pasticcere deve saper preparare. Io ho avuto modo di conoscerla qualche anno fa, quando mi sono trasferito a Brescia. Pur non essendo un dolce tipico della città, le pasticcerie ne sono sempre rifornite, e con mia fortuna, dietro alla prima casa in cui ho abitato c’è una pasticceria che, secondo me, fa la meringata più buona di tutta Brescia.
Ispirato da quella meringata ne ho fatta una a modo mio: la base di meringa, cotta lentamente al forno, accoglie una ricca farcitura con panna montata e gocce di cioccolato. A ogni morso le papille gustative vanno in visibilio per cotanta dolcezza, ve lo assicuro!

Condividi

Ingredienti per le meringhe

  • 3 albumi (almeno 120 g)
  • 120 g zucchero semolato
  • 120 g zucchero a velo

per ultimare

  • 600 ml panna fresca
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 60 g gocce di cioccolato fondente

Mettere gli albumi in una ciotola insieme allo zucchero semolato e montarli con le fruste elettriche per 8 minuti. Setacciare lo zucchero a velo e incorporarlo agli albumi montati mescolando brevemente con le fruste elettriche.

Trasferire la meringa in una sac à poche con la punta liscia e spremere un disco del diametro di 22 cm e alto 2 cm circa (sarà la base della meringata) su una teglia rivestita con carta da forno. Spremere la restante meringa in alcuni piccoli mucchietti, cercando di ottenerne 15 del diametro di circa 4-5 cm.

Cuocere in forno preriscaldato statico a 100 °C per 3 ore. A fine cottura inserire un mestolo di legno fra il forno e lo sportello, in modo da lasciarlo socchiuso, e far raffreddare le meringhe al suo interno per un’ora.

Sfornare le meringhe e disporle su una gratella.

Montare la panna e lo zucchero a velo con le fruste elettriche. Trasferire la panna in una sac à poche con la punta a stella.

Spremere la panna sul disco di meringa, fino a ricoprirlo. Cospargere con metà gocce di cioccolato e disporre 5 meringhe lungo la circonferenza della meringata. Spremere un po’ di panna fra le meringhe e spremerne ulteriormente in un altro strato. Cospargere la panna con le restanti gocce di cioccolato e disporre altre 5 meringhe lungo la circonferenza. Spremere la restante panna fra le meringhe e un po’ al centro.

In una ciotola sbriciolare le meringhe avanzate e cospargere tutta la superficie della meringata, facendole aderire bene alla panna montata.

Mettere la meringata in congelatore almeno 2 ore prima di servirla. Al momento del servizio lasciarla circa 30 minuti a temperatura ambiente per farla ammorbidire.

Condividi

Porzioni

1

Tempo

200

Ingredienti per le meringhe

  • 3 albumi (almeno 120 g)
  • 120 g zucchero semolato
  • 120 g zucchero a velo

per ultimare

  • 600 ml panna fresca
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 60 g gocce di cioccolato fondente

Ricette consigliate

Banana split

Ricette

Banana split

arrow

Crostata alle pere, cannella e uvetta

Ricette

Crostata alle pere, cannella e uvetta

arrow

Kniekiechl con Squacquerone di Romagna DOP

Ricette

Kniekiechl con Squacquerone di Romagna DOP

arrow

Financier alla mela e noci

Ricette

Financier alla mela e noci

arrow

I commenti sono chiusi.