Ricerca ×

Antipasti

Krapfen salati con capocollo

in versione salata

Antipasti

Krapfen salati con capocollo

in versione salata

120
8

Krapfen salati con capocollo

Chi ha detto che i krapfen devono essere solo dolci? Solitamente questa delizia, viene farcita con confettura o crema, ma è possibile anche realizzarla in versione salata, magari per rendere stuzzicante un aperitivo tra amici o come goloso antipasto.
I krapfen possono anche essere preparati al forno, ma fritti sono tutt’altra cosa. Ciò che li contraddistingue è la tipica linea bianca che corre lungo tutta la circonferenza, dividendoli in due metà esatte.
Per questa versione ho utilizzato come farcitura il capocollo Levoni. Questo salume, ottenuto dal collo del suino, si contraddistingue per la forma cilindrica, il profumo affumicato e il sapore piccante.

Condividi

Ingredienti per 8 krapfen

  • 100 g patate a pasta gialla
  • 250 g farina di tipo 1
  • 2,8 g lievito di birra disidratato (o 10 g lievito di birra fresco)
  • 1 cucchiaio raso di zucchero semolato
  • 60 ml latte a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di grappa
  • 3 g sale fino (½ cucchiaino)
  • 50 g burro morbido

per ultimare

  • 1 cucchiaino di olio di semi (o d’oliva)

per cuocere

  • 1 l olio per frittura

per farcire

  • 200 g capocollo Levoni

Sbucciare le patate, tagliarle a cubetti e metterle in un pentolino pieno d’acqua. Portare a bollore e cuocere per 10 minuti. Scolare le patate e lasciarle intiepidire per 5 minuti.

Nella ciotola della planetaria mescolare brevemente la farina di tipo 1 e il lievito di birra disidratato (se si usa quello fresco, scioglierlo nel latte). Schiacciare le patate nella ciotola e aggiungere lo zucchero, il latte, l’uovo e la grappa. Impastare con il gancio per circa 8 minuti finché l’impasto risulterà liscio e omogeneo. Aggiungere il sale e il burro morbido, impastando per un paio di minuti finché saranno stati completamente assorbiti. È possibile impastare anche a mano.

Ribaltare l’impasto sul piano da lavoro cosparso leggermente con della farina e dividerlo in 8 pezzi da 75 g l’uno. Ripiegare ogni pezzo di impasto su se stesso formandone delle palline. Adagiare ogni pallina su un pezzo di carta da forno da 10 x 10 cm e disporli poi su una teglia (il pezzo di carta da forno permetterà di spostare con facilità il krapfen per la frittura). Ungere le dita con l’olio e appiattire leggermente ogni pallina di impasto. Coprire la teglia con un canovaccio e far lievitare a temperatura ambiente per un’ora e 40 minuti.

Scaldare l’olio per frittura in una pentola non troppo grande e profonda, o in una friggitrice, a 160 °C. Immergere i krapfen, uno o due alla volta in base alla dimensione della pentola, e cuocerli per 2 minuti finché il fondo sarà dorato. Capovolgere i krapfen con l’aiuto di due cucchiai e terminare la cottura per altri 2 minuti. Scolarli dall’olio con l’aiuto di una schiumarola e adagiarli su una gratella coperta con della carta assorbente per fritti a raffreddare.

𝗖𝗢𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗔𝗟 𝗙𝗢𝗥𝗡𝗢: è possibile cuocere i krapfen anche al forno. Dopo la lievitazione spennellarli in superficie con un po’ di latte e cuocerli in forno preriscaldato statico a 180 °C / 160 °C ventilato per 15 minuti.

Tagliare a metà i krapfen, farcirli con il capocollo Levoni affettato al momento e servirli subito.

Condividi

Porzioni

8

Tempo

120

Ingredienti per 8 krapfen

  • 100 g patate a pasta gialla
  • 250 g farina di tipo 1
  • 2,8 g lievito di birra disidratato (o 10 g lievito di birra fresco)
  • 1 cucchiaio raso di zucchero semolato
  • 60 ml latte a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di grappa
  • 3 g sale fino (½ cucchiaino)
  • 50 g burro morbido

per ultimare

  • 1 cucchiaino di olio di semi (o d’oliva)

per cuocere

  • 1 l olio per frittura

per farcire

  • 200 g capocollo Levoni

Ricette consigliate

Croque monsieur con Prosciutto di San Daniele e confettura di ananas

Ricette

Croque monsieur con Prosciutto di San Daniele e confettura di ananas

arrow

Doppio cheeseburger piccante

Ricette

Doppio cheeseburger piccante

arrow

Sandwich estivo con pane fatto in casa, Prosciutto di San Daniele e ananas

Ricette

Sandwich estivo con pane fatto in casa, Prosciutto di San Daniele e ananas

arrow

Gamberi pil pil

Ricette

Gamberi pil pil

arrow

I commenti sono chiusi.