una versione inedita della frittata dell’imperatore
una versione inedita della frittata dell’imperatore
Ingredienti per il Kaiserschmarren
per cuocere
per servire
Separare le uova. Ai tuorli aggiungere la farina di castagne, il latte, l’estratto di vaniglia, la cannella, la grappa e il sale e mescolare con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Montare a neve gli albumi, aggiungere lo zucchero e montare un altro paio di minuti fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto. Gli albumi non dovranno essere troppo sodi.
Incorporare, con l’aiuto di una spatola, gli albumi montati alla miscela di tuorli mescolando dal basso verso l’alto.
Scaldare una padella antiaderente abbastanza larga e sciogliere il burro chiarificato.
Versare metà pastella nella padella, coprire con un coperchio e far cuocere per un minuto. Quando il Kaiserschmarren è cotto sul fondo, tagliarlo a metà con l’aiuto di due spatole e capovolgerlo. Cuocere per un altro minuto e spezzettarlo sempre con le spatole in pezzi irregolari. Spolverizzare con un po’ di zucchero di canna e cuocere per altri 10 secondi mescolando continuamente. Proseguire allo stesso modo con la pastella restante.
Servire il Kaiserschmarren caldo spolverizzato con dello zucchero a velo e accompagnato con della polpa di pere.
Porzioni
4
Tempo
10
Ingredienti per il Kaiserschmarren
per cuocere
per servire
Ricette consigliate