Ingredienti per l’insalata russa (per 4 porzioni)
per cuocere il sedano rapa
per la maionese
Portare a bollore l’acqua per la cottura del sedano rapa, salarla e aggiungere l’aceto. Aggiungere il sedano rapa a cubetti e cuocerlo per 10 minuti. Scolarlo e farlo raffreddare completamente.
In una pentola di acqua bollente salata cuocere le carote, le patate e i piselli per 10 minuti. Scolarli e farli raffreddare completamente.
Nel frattempo preparare la maionese secondo la metodologia preferita.
Per prepararla con il frullatore a immersione, mettere tutti gli ingredienti in un boccale stretto e alto nell’ordine in cui sono elencati. Immergere completamente il frullatore fino a toccare il fondo del boccale e azionarlo alla massima velocità tenendolo fermo sul fondo fino a quando il composto inizia a montare ai lati. A questo punto sollevarlo e abbassarlo finché la maionese avrà raggiunto la consistenza corretta, compatta e cremosa. Clicca qui per un video d’esempio.
Io la preparo con l’i-Companion di Moulinex secondo la ricetta disponibile sul relativo ricettario e seguendo le indicazioni del programma automatico.
Mettere la maionese in una ciotola e incorporare tutte le verdure. Porre l’insalata russa in frigorifero a raffreddare almeno per un’ora prima di servirla.
Se necessario, ovviamente è possibile duplicare o quadruplicare le dosi.
Porzioni
4
Tempo
30
Ingredienti per l’insalata russa (per 4 porzioni)
per cuocere il sedano rapa
per la maionese
Ricette consigliate