Poche settimane fa ho trascorso un indimenticabile fine settimana a Cain Chalet, un meraviglioso chalet a Fondo, nel cuore dell’alta Val di Non.
Immerso nei boschi e circondato dalle montagne, che proprio in quei giorni iniziavano a imbiancarsi per via delle prime nevi della stagione, sono stato il protagonista di un’esperienza unica e rigenerante.
Anche in quell’occasione, ovviamente, non ho saputo resistere alla voglia di cucinare e, ispirato dalla stufa a legna dello chalet, ho preparato uno dei piatti che per me rappresenta l’inverno: il gulasch con polenta. Quel tenero e saporito gulasch, gustato mentre fuori scendevano lenti i fiocchi di neve, mi ha scaldato il cuore e fatto apprezzare i piccoli piaceri della vita.
Ingredienti per il gulasch
- 2 cipolle
-
1 cucchiaio di burro
-
2 cucchiai di farina di tipo 00
-
500 g carne di manzo (spalla o cappello del prete) a bocconcini
-
250 ml vino rosso
-
1 l brodo di carne
-
1 cucchiaio di paprika affumicata
-
1 cucchiaio di aceto di mele
-
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
-
1 spicchio d’aglio
-
1 rametto di rosmarino
-
2 foglie di alloro
-
½ cucchiaino di semi di cumino dei prati (carvi)
-
scorza grattugiata di 1 limone biologico
-
sale fino
-
pepe nero macinato
per la polenta
- 500 g farina per polenta taragna
-
sale grosso
-
2 l acqua (o in base alla dose consigliata sulla confezione della polenta)
-
50 g burro a cubetti
Affettare sottilmente le cipolle e rosolarle in un tegame con il burro a fuoco dolce e con il coperchio per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché saranno ben dorate e morbide.
-
Aggiungere la farina, mescolare e aggiungere la carne di manzo a bocconcini. Rosolare la carne per alcuni minuti mescolando di tanto in tanto. Sfumare con il vino rosso, mescolare e lasciare evaporare l’alcol.
-
Aggiungere il brodo di carne, la paprika affumicata, l’aceto di mele, il concentrato di pomodoro, lo spicchio d’aglio, il rametto di rosmarino, le foglie di alloro, i semi di cumino e la scorza grattugiata di limone. Mescolare, coprire con il coperchio e cuocere per 2 ore a fuoco basso. A cottura ultimata rimuovere il rosmarino, l’aglio e l’alloro, poi aggiustare di sale e di pepe.
-
Preparare la polenta portando a ebollizione l’acqua in una pentola dal fondo spesso. Salare l’acqua, versare la farina per polenta a pioggia e mescolare con un cucchiaio di legno. Cuocere per 45 minuti (o secondo quanto riportato sulla confezione) a fuoco basso senza coperchio, mescolando di tanto in tanto.
-
Quando la polenta sarà cotta, rimuovere la pentola dal fuoco e incorporare il burro a pezzetti.
-
Sporzionare la polenta nei piatti e servire con il gulasch.
Ingredienti per il gulasch
- 2 cipolle
-
1 cucchiaio di burro
-
2 cucchiai di farina di tipo 00
-
500 g carne di manzo (spalla o cappello del prete) a bocconcini
-
250 ml vino rosso
-
1 l brodo di carne
-
1 cucchiaio di paprika affumicata
-
1 cucchiaio di aceto di mele
-
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
-
1 spicchio d’aglio
-
1 rametto di rosmarino
-
2 foglie di alloro
-
½ cucchiaino di semi di cumino dei prati (carvi)
-
scorza grattugiata di 1 limone biologico
-
sale fino
-
pepe nero macinato
per la polenta
- 500 g farina per polenta taragna
-
sale grosso
-
2 l acqua (o in base alla dose consigliata sulla confezione della polenta)
-
50 g burro a cubetti
Shop Product