Ricerca ×

Primi

Farfalle

un divertente formato di pasta

Primi

Farfalle

un divertente formato di pasta

40
4

Farfalle

Tra i numerosi formati di pasta esistenti, le farfalle sono, senza alcun dubbio, uno fra i più belli.
Realizzarle a casa è un vero e proprio divertimento! Dopo aver steso la pasta e aver ritagliato dei rettangoli, basta pizzicarli per ottenere che queste bellissime farfalle che si potrebbero indossare anche come papillon.

Condividi

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g farina di tipo 00
  • 12 tuorli (240 g)
  • 1 presa di sale fino

per ultimare

  • olio extravergine d’oliva
  • semola rimacinata di grano duro

In una ciotola capiente mettere la farina e formare una fontanella con l’aiuto di un cucchiaio. Al centro aggiungere i tuorli e il sale. Impastare, prima con una forchetta e poi con le mani, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Formare un panetto con l’impasto, irrorarne la superficie con un filo d’olio e avvolgerlo con della pellicola. Lasciarlo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

Prelevare un terzo d’impasto e lasciare il restante nella pellicola in modo che non asciughi. Stendere la pasta, con l’aiuto di un po’ di semola rimacinata, fino a uno spessore di circa 1 mm con un matterello o di una macchina per la pasta. Proseguire allo stesso modo con l’impasto restante.

Con una rotella liscia (o un coltello) ritagliare, per la lunghezza, delle strisce alte 4 cm. Con una rotella dentellata ritagliare da ogni striscia dei rettangoli larghi 6 cm.

Sollevare un rettangolo di impasto, tenendolo in verticale fra le dita. Pizzicare al centro l’impasto, da sotto e con entrambi gli indici, poi pizzicarlo in senso opposto dai lati e con i pollici, in modo da ottenere la classica forma a farfalla.

Disporre le farfalle, man mano che sono pronte, su un telaio o un vassoio cosparso con della semola rimacinata.

Cuocere le farfalle in acqua bollente salata per un minuto. Scolarle e condirle a piacimento.

Si possono conservare le farfalle in congelatore disponendole su un vassoio ben distanziate fra loro. Una volta congelate è possibile raccoglierle in un sacchetto gelo idoneo e ben chiuso.

Condividi

Porzioni

4

Tempo

40

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g farina di tipo 00
  • 12 tuorli (240 g)
  • 1 presa di sale fino

per ultimare

  • olio extravergine d’oliva
  • semola rimacinata di grano duro

Ricette consigliate

Malfatti bresciani

Ricette

Malfatti bresciani

arrow

Casoncelli alla bresciana

Ricette

Casoncelli alla bresciana

arrow

Pesto di noci speziate e peperoni arrosto

Ricette

Pesto di noci speziate e peperoni arrosto

arrow

Pappa di pane

Ricette

Pappa di pane

arrow

I commenti sono chiusi.