Ricerca ×

Dolci

Crêpes suzette

un celebre dolce francese nato da un piccolo errore

Dolci

Crêpes suzette

un celebre dolce francese nato da un piccolo errore

90
4

Crêpes suzette

La storia vuole che le crêpes suzette siano nate da un piccolo errore di distrazione: un giovane cameriere del Café de Paris di Montecarlo incaricato di cucinare delle crêpes per il principe del Galles, il futuro re Edoardo VII, preso dall’emozione aggiunse troppo liquore facendo prendere fuoco alla padella. Ma il principe apprezzò a tal punto il dessert che divenne uno dei più popolari di tutta la cucina francese.
Le crêpes suzette vengono – almeno nei grandi ristoranti – preparate direttamente al tavolo e flambate di fronte al cliente: vedere la fiammata creata dall’alcol è sempre uno spettacolo che lascia estasiati.
La tipica salsa in cui vengono immerse è la beurre suzette, dolce e vellutata, a base di zucchero caramellato, burro, succo d’arancia e liquore all’arancia.

Condividi

Ingredienti per la pastella (per 4 porzioni)

  • 230 g farina di tipo 00
  • 40 g zucchero semolato
  • 1 presa di sale fino
  • 3 uova
  • 40 g burro fuso
  • 500 ml latte intero

per cuocere

  • burro chiarificato

per la salsa

  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 40 g burro
  • 200 ml succo di arancia filtrato (2 arance circa)

per ultimare

  • 1 arancia tagliata a vivo a spicchi
  • 50 ml Grand Marnier (liquore all’arancia)
  • scorza grattugiata di ½ arancia biologica

Setacciare in una ciotola capiente la farina. Aggiungere lo zucchero e il sale e mescolare a mano con una frusta. Aggiungere le uova e il burro fuso. Versare poco latte, mescolando con la frusta, fino a ottenere una pastella liscia. Infine incorporare il latte restante. Coprire la ciotola con un piatto o della pellicola e lasciare riposare a temperatura ambiente per un’ora.

Scaldare una padella antiaderente piuttosto ampia, aggiungere un piccolo pezzettino di burro chiarificato, imburrando bene il fondo, e versare un mestolo scarso di pastella, quanto basta per creare una crêpe sottile. Sollevare e roteare la padella in modo da stendere uniformemente la pastella. Cuocere la crêpe a fuoco medio per circa un minuto, poi girarla e terminare la cottura per un altro minuto. Mettere la crêpe da parte e proseguire così con la restante pastella, impilando man mano tutte le crêpes (se ne otterranno circa 10. 4 crêpes serviranno per le crêpes suzette, le altre possono essere congelate per futuri utilizzi o basta raddoppiare la dose della salsa per poterle servire tutte).

In un’altra padella antiaderente ben calda far caramellare lo zucchero semolato scuotendo unicamente la padella (se lo si mescola, cristallizza). Aggiungere il burro e farlo sciogliere mescolando un cucchiaio. Versare il succo d’arancia e lasciare cuocere per 5 minuti a fuoco basso, finché la salsa si sarà leggermente addensata.

Aggiungere nella padella, a fuoco basso, un paio di crepe piegate a metà, girarle subito sottosopra e piegarle nuovamente a metà (saranno così piegate in quattro). Proseguire così con le altre due crêpes.

Aggiungere gli spicchi di arancia tagliata a vivo e il Grand Marnier e con un cannello o un accendigas flambare la salsa. Quando la fiamma si sarà spenta servire immediatamente le crêpes suzette e ultimarle con della scorza grattugiata d’arancia.

Condividi

Porzioni

4

Tempo

90

Ingredienti per la pastella (per 4 porzioni)

  • 230 g farina di tipo 00
  • 40 g zucchero semolato
  • 1 presa di sale fino
  • 3 uova
  • 40 g burro fuso
  • 500 ml latte intero

per cuocere

  • burro chiarificato

per la salsa

  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 40 g burro
  • 200 ml succo di arancia filtrato (2 arance circa)

per ultimare

  • 1 arancia tagliata a vivo a spicchi
  • 50 ml Grand Marnier (liquore all’arancia)
  • scorza grattugiata di ½ arancia biologica

Ricette consigliate

Financier alla mela e noci

Ricette

Financier alla mela e noci

arrow

Rolade al lemon curd e crema al burro

Ricette

Rolade al lemon curd e crema al burro

arrow

Self-saucing pudding al caramello, banana e whisky

Ricette

Self-saucing pudding al caramello, banana e whisky

arrow

Mini krapfen alla ricotta

Ricette

Mini krapfen alla ricotta

arrow

I commenti sono chiusi.