una versione originale di un classico delle feste
una versione originale di un classico delle feste
Ingredienti per la confettura di pere al Lambrusco
per le chips di patate
per il coleslaw
per ultimare
In un pentolino unire le pere a cubetti e il Lambrusco. Portare delicatamente a bollore e cuocere a fuoco basso per 5 minuti. Aggiungere lo zucchero e il sale, portare nuovamente a bollore e cuocere per 20 minuti a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto. Travasare la confettura in un contenitore di vetro (preferibilmente scaldato in precedenza in modo che lo shock termico non faccia crepare il vetro) e far raffreddare completamente.
Lavare bene la buccia delle patate e affettarle, con un coltello o con l’aiuto di una mandolina, a uno spessore di 2 mm. Metterle in ammollo in una ciotola di acqua fredda per 30 minuti.
Nel frattempo affettare sottilmente, con un coltello o con un robot da cucina, il cavolo cappuccio. Metterlo in una ciotola e condirlo con l’aceto, il sale e il pepe. Schiacciare con le mani il cappuccio più volte, così da ammorbidirlo. Grattugiare nella ciotola, con la maglia grossa di una grattugia, la mela e condire con lo yogurt bianco, la maionese e la senape.
Scolare le patate e asciugarle bene stendendole su un canovaccio e tamponandole in superficie con un altro canovaccio. Disporle su un paio di teglie rivestite con carta da forno e condirle con l’olio, il sale e il pepe. Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 200 °C per 25 minuti, finché saranno dorate e ben croccanti.
Estrarre il cotechino Levoni dalla confezione, rimuovendo e scartando l’eventuale gelatina che lo avvolge. Tagliarlo in 8 fette da circa 2 cm e cuocerlo 5 minuti per lato su una piastra grill ben calda.
Servire il cotechino piastrato su un letto di coleslaw accompagnato dalle chips di patate e dalla confettura di pere al Lambrusco.
Porzioni
4
Tempo
90
Ingredienti per la confettura di pere al Lambrusco
per le chips di patate
per il coleslaw
per ultimare
Ricette consigliate