Ingredienti per il preimpasto (20 panini)
per l’impasto
per ultimare
Per il preimpasto, in una piccola casseruola stemperare con una frusta la farina versando il latte a filo. Cuocere a fuoco medio-basso, mescolando continuamente, finché non si addensa in una sorta di polentina. Trasferire in una piccola ciotola e lasciare raffreddare completamente.
Per l’impasto, unire, in una ciotola capiente, la farina, il lievito di birra disidratato (se si usa quello fresco, scioglierlo nel latte), lo zucchero e il preimpasto. Aggiungere il latte, il burro fuso e l’uovo e impastare con il gancio per 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Aggiungere il sale e impastare per un altro minuto.
Ribaltare l’impasto sul piano da lavoro e dargli un paio di pieghe. Porlo nella ciotola, coprirla con della pellicola e far lievitare a temperatura ambiente (o in forno con funzione lievitazione impasto a 30 °C) per un’ora.
Disporre un coppapasta da 10 cm al centro di una teglia rivestita con carta da forno.
Dividere l’impasto in 20 pezzi da 40 g l’uno. Ripiegare ogni porzione in modo da formarne delle palline. Disporre 8 palline attorno al coppapasta, distanziandole fra loro. Disporre le altre 12 palline tutt’attorno, tenendole ad almeno 2 cm di distanza l’una dalle altre. Coprire con un canovaccio pulito e far lievitare per 90 minuti a temperatura ambiente (o in forno con funzione lievitazione impasto).
In una ciotolina sbattere l’uovo con il latte e spennellare i panini in superficie. Mescolare i semi di sesamo e papavero con i fiocchi di sale e cospargerli sui panini.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 190 °C / 170 °C ventilato, con l’aggiunta di vapore a inizio cottura, per 18 minuti.
Sfornare la corona, lasciarla intiepidire per 10 minuti, poi rimuovere il coppapasta (se necessario rifilare prima i bordi a contatto con i panini con un coltellino o una spatolina).
È possibile servire la corona tiepida.
Porzioni
20
Tempo
190
Ingredienti per il preimpasto (20 panini)
per l’impasto
per ultimare
Ricette consigliate