Ricerca ×

Primi

Canederli agli asparagi

una variante primaverile del grande classico altoatesino

Primi

Canederli agli asparagi

una variante primaverile del grande classico altoatesino

40
4

Canederli agli asparagi

Avevo ideato questa ricetta per un workshop di cucina altoatesina. Volevo proporre un’alternativa ai classici canederli con speck o formaggio. Visto che la primavera porta con sé gli asparagi, ho pensato di usarli per questa grande ricetta della tradizione altoatesina. Con queste dosi si ottengono 8 canederli.

Condividi

Ingredienti per 8 canederli

  • 160 g pane raffermo per canederli a cubetti
  • 40 g farina
  • 2 uova da allevamento all’aperto
  • 100 ml acqua
  • ½ cipolla
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 mazzo di asparagi da circa 300 g
  • olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo tritato

per servire

  • burro fuso
  • formaggio grattugiato

Tritare la cipolla finemente e rosolarla in una padella antiaderente con il burro fino a quando sarà ben dorata.

Spezzare la parte finale (quella più coriacea) degli asparagi e pelare il gambo con un pelapatate. Tagliare gli asparagi a cubetti e rosolarli velocemente in padella con un filo di olio extravergine d’oliva.

Unire la cipolla al pane a cubetti insieme alla farina e agli asparagi. Aggiungere le uova leggermente sbattute con una forchetta, l’acqua, il prezzemolo, il sale e mescolare con le mani fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamanti.

Far riposare il composto in frigorifero per almeno 15 minuti.

Formare 8 canederli e cuocerli in acqua calda salata per 15 minuti. L’acqua deve sobbollire e la pentola deve essere lasciata con il coperchio socchiuso.

Servire cospargendo i canederli ancora caldi con il burro fuso e del formaggio grattugiato.

Condividi

Porzioni

4

Tempo

40

Ingredienti per 8 canederli

  • 160 g pane raffermo per canederli a cubetti
  • 40 g farina
  • 2 uova da allevamento all’aperto
  • 100 ml acqua
  • ½ cipolla
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 mazzo di asparagi da circa 300 g
  • olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo tritato

per servire

  • burro fuso
  • formaggio grattugiato

Ricette consigliate

Malfatti bresciani

Ricette

Malfatti bresciani

arrow

Casoncelli alla bresciana

Ricette

Casoncelli alla bresciana

arrow

Pesto di noci speziate e peperoni arrosto

Ricette

Pesto di noci speziate e peperoni arrosto

arrow

Pappa di pane

Ricette

Pappa di pane

arrow

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *