Ma torniamo al vivo della gara dai 14 chef, che dopo essersi sfidati in manche da due con i loro “signature dish”, si sono ritrovati in 8 alla seconda prova. Nella seconda prova denominata “The White Canvas” gli chef avevano a disposizione gli stessi ingredienti fra cui poter scegliere e i formati di pasta da utilizzare facevano parte della gamma di pasta Integrale, 5 Cereali o Legumi di Barilla. C’è stata un’esplosione di creatività e gli otto piatti presentati alla giuria erano molto particolari, nonché molto colorati. Ahimè il vincitore del Pasta World Championship può essere solo uno, quindi anche dopo la seconda prova gli chef in gara abbiamo dovuto salutare quattro degli chef in gara, per ritrovarci con i nomi dei quattro finalisti: Kshitiz Sethi (Canada), Keita Yuge (Giappone), Gabriel Heintjes (Svizzera) e Heaven Delhaye (Brasile).