per il chutney alla barbabietola
per il flatbread
per terminare
Per il chutney pulire e affettare finemente la cipolla e le mele. Metterele in una larga padella poi aggiungere l’aceto, i semi di cumino, il peperoncino e il sale.
Portare delicatamente ad ebollizione coperto e cuocere per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Tagliare le barbabietole già cotte e julienne sottile e aggiungerle alla cipolle insieme allo zucchero e i due cucchiai di acqua.
Cuocere delicatamente per altri 10 minuti.
Cuocere le uova a temperatura ambiente in acqua bollente per 5 minuti esatti. Rimuoverle dal fuoco e lasciarle raffreddare sotto acqua fredda corrente.
In una ciotola mescolare la farina, un pizzico di sale, 4 cucchiai di yogurt e un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Dividere a metà l’impasto e stenderlo con un matterello fino ad ottenere una forma ovale, spessa mezzo centimetro.
Cuocere per circa 3 minuti su una padella antiaderente riscaldata, rigirando il flatbread a metà cottura.
Servire con lo yogurt rimanente, il chutney di barbabietola, un po’ di pepe macinato fresco, qualche fettina di peperoncino fresco e le uova dal cuore morbido tagliate a metà.
Porzioni
2
Tempo
30
per il chutney alla barbabietola
per il flatbread
per terminare
Ricette consigliate